4-6 Maggio, 2010, Padova
INFN – Sezione di Padova e Dipartimento di Fisica, Università di Padova
Contatti: fax: 0498277145; e-mail: ScuolaNeutrini@pd.infn.it
Sede della Scuola: Aula Emiciclo dell'Orto Botanico Patrimonio Mondiale dell'Unesco
Scopo della Scuola è di offrire ai giovani ricercatori una introduzione generale alla fisica dei neutrini e all'attività sperimentale in corso presso l'INFN
Lezioni
Eligio Lisi (INFN, Sezione di Bari) Introduzione alle masse e mescolamenti dei neutrini (I)
(II)
Ettore Fiorini (Università di Milano-Bicocca) La ricerca sperimentale del neutrino di Majorana
Mauro Mezzetto (INFN, Sezione di Padova) Ricerca sperimentale di θ13
Carlo Giunti (INFN, Sezione di Torino) Fenomenologia dei neutrini sterili
Enrico Bellotti (Università di Milano) Neutrini Solari
Livia Ludhova (INFN, Sezione di Milano) Borexino e i geoneutrini
Antonio Caciolli (INFN, Sezione di Padova) LUNA e i neutrini solari
Carlo Giunti (INFN, Sezione di Torino) Masse di Dirac e di Majorana
Luca Stanco (INFN, Sezione di Padova) Opera e l'oscillazione νμ-ντ
Alberto Guglielmi (INFN, Sezione di Padova) La ricerca sperimentale dei neutrini in ICARUS
Alessandro Melchiorri (Università di Roma "La Sapienza") I neutrini in cosmologia
Enzo Flaminio (Università di Pisa) Rivelazione di neutrini da sorgenti astrofisiche
Ferruccio Feruglio (Università di Padova) I neutrini e la fisica oltre il modello standard
Organizzazione
Mauro
Mezzetto: INFN, Sezione di Padova
Marco
Laveder: Università di
Padova e INFN, Sezione di Padova
L.
Benazzato: Università
di Padova, segreteria.