
16-18
Maggio, 2011, Padova
INFN
– Sezione di Padova e Dipartimento di Fisica, Università di Padova
Contatti:
fax:
0499677147; e-mail: ScuolaNeutrini@pd.infn.it
Sede della Scuola:
Aula Emiciclo dell'Orto Botanico Patrimonio
Mondiale dell'Unesco
Scopo della Scuola
 è di offrire ai giovani ricercatori una
introduzione generale
alla fisica dei neutrini e all'attività sperimentale in corso presso
l'INFN
Programma
       E. LISI
(INFN, Bari)    
       
       
       
       
   
   "Introduzione alle masse e ai
mescolamenti dei neutrini”
(I), (II)
        O. CREMONESI (INFN, Milano Bicocca)    
        “La
ricerca sperimentale dei neutrini di Majorana ”
        C.GIUNTI (INFN, Torino)    
       
       
       
        “Fenomenologia dei neutrini
sterili ”
        A. MELCHIORRI (Università Roma La Sapienza) “Proprieta' dei neutrini
dalle misure cosmologiche ”
        A. GUGLIELMI (INFN, Padova)    
       
      
        “La
ricerca sperimentale dei neutrini con ICARUS ”
        F. TERRANOVA (INFN, LNF)    
       
       
     
    “OPERA
e l'oscillazione nu_mu --> nu_tau”
        M.MEZZETTO
(INFN, Padova)    
       
       
        “La
ricerca sperimentale di theta13 ”
        P. LIPARI (INFN, Roma1)
     
      “Astrofisica e
Neutrini”
        M.BERSANELLI (Università Milano)   
       
        “Primi
risultati di PLANCK”
        M.VIEL
(INAF, Trieste)   
       
       
       
       
    “Neutrini
e Struttura dell'Universo su
grande scala”
        N. BARTOLO (Università Padova)      
       
          “Inflazione
cosmologica:
cosa ci aspettiamo da Planck?”
Organizzazione
Mauro
Mezzetto: INFN, Sezione di Padova
Marco
Laveder: Università
di
Padova e INFN, Sezione di Padova
     Alessandro
Melchiorri:  Università La Sapienza, Roma